Un bando da ritirare o rettificare. È quello relativo al “Concorso pubblico, per titoli ed esami, per il reclutamento di 54 unità di personale non dirigenziale, a tempo pieno e indeterminato, da inquadrare nei ruoli della Giunta della Regione Calabria” che riguarda i “5 posti con profilo di specialista nella comunicazione”. Ad avanzare la richiesta al presidente della Giunta regionale della Calabria, Roberto
Il Segretario Generale, Francesco Cavallaro, commenta gli ultimi dati Istat che confermano la crescita del numero degli occupati, in complesso superiore a quello di novembre 2022 di 520 mila unità “Vi sono segnali incoraggianti di ripresa dell’occupazione, tuttavia non possiamo allentare la presa sul problema, visto che il tasso complessivo di disoccupazione, seppur in calo, è ancora alto e molti contratti
Sul quotidiano Italia Oggi, il bilancio di fine anno e le sfide del sindacato nel 2024 nelle parole del Segretario Generale, Francesco Cavallaro, tra occupazione, salari, previdenza e sicurezza sul lavoro
Grazie all’intervento del ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano, seriamente impegnato ad attuare una politica di valorizzazione delle Fondazioni Lirico Sinfoniche, che consenta ai lavoratori, ormai al limite dell’indigenza, di uscire dalle condizioni in cui versano, la Federazione Italiana Autonoma Lavoratori dello Spettacolo (Fials Cisal) ha sottoscritto con l’Associazione Nazionale Fondazioni Lirico-Sinfoniche (Anfols) l’accordo per il rinnovo della parte economica del
Un inverno demografico da cui il Paese non sembra per niente prossimo all’uscita, il Segretario Generale Francesco Cavallaro: il lavoro è il principale strumento per sostenere concretamente la formazione di nuovi nuclei familiari e, quindi, la natalità La popolazione in Italia conta 58.997.201 residenti al 31 dicembre 2022. Dopo aver superato i 60 milioni all’inizio degli anni 10 del duemila,
Secondo il rapporto ‘Pensioni at a glance’ chi inizia a lavorare oggi andrà in pensione a 71 anni. Il commento del Segretario Generale, Francesco Cavallaro “Il futuro pensionistico dei giovani è strettamente legato al lavoro. Serve più lavoro di qualità ed una riforma complessiva del sistema previdenziale che dia dignità a chi ha lavorato una vita e renda meno fosco
“Bene le novità in materia previdenziale introdotte dal governo con un emendamento alla manovra che cancella la norma che ghigliottinava le pensioni di vecchiaia di alcune categorie del pubblico impiego, tra cui personale degli Enti Locali e della Sanità; esse rispondono alle nostre richieste”. Così in una nota il Segretario Generale della Cisal, Francesco Cavallaro.