L’Ente Bilaterale Confederale (Enbic) e l’Università degli Studi del Molise (Unimol) hanno presentato, nel corso di una conferenza stampa in Senato, il protocollo per la costituzione dell’Osservatorio sull’impatto del welfare sul mercato del lavoro nelle aree interne. Obiettivo dell’iniziativa è quello di studiare nuovi modelli di welfare capaci di garantire opportunità di sviluppo per le comunità locali, potenziando l’offerta di
“Le proposte di modifica delle norme che regolamentano il diritto di sciopero, avanzate da una associazione datoriale e, sembrerebbe, supportate da alcuni parlamentari, suscitano in noi forti preoccupazioni”. Così il segretario generale della Faisa Cisal, Mauro Mongelli, il quale, nel sottolineare che “tra le proposte in questione vi sarebbero quelle di consentire la proclamazione di uno sciopero esclusivamente ad almeno
In un convegno a “Palazzo Campanella” sede del Consiglio regionale della Calabria, il Segretario Generale Francesco Cavallaro ha posto l’attenzione sui ritardi dell sistema viario e ferroviario
L’intervento del Segretario Generale, Francesco Cavallaro, nel corso della rassegna ‘Economica 2023’, organizzata dall’Anpit, in corso a Roma “Il rinnovo dei contratti di lavoro del pubblico impiego può diventare, attraverso la rimodulazione degli ordinamenti del personale, un utile strumento per costruire una Pubblica Amministrazione moderna e più funzionale alle esigenze del presente. Si può e si deve innovare la nostra
Il nuovo presidio all’interno delle Scuole Centrali Antincendi di Roma Capannelle. Alla cerimonia presente il Segretario Generale della Cisal, Francesco Cavallaro. Messaggio di augurio del Sottosegretario Prisco e del Capo Dipartimento dei Vigili del Fuoco Lega
Imprenditori, ministri, parlamentari, economisti, a confronto su Legge di Bilancio, Pnrr, riforma fiscale, lavoro, welfare, giustizia sociale, riforme costituzionali, intelligenza naturale. Questi i temi al centro della nuova edizione di ‘Economica’ 2023, la rassegna annuale di ‘Anpit Azienda Italia’, in programma il 19 ed il 20 ottobre a ” La Lanterna Rome”, che offrirà l’opportunità di confrontarsi sui profondi cambiamenti