“Bisogna mettere i giornalisti nelle condizioni di lavorare in un clima di serenità nel quale chi sbaglia deve giustamente pagare, senza però autocensurarsi” Una delegazione della Figec Cisal, Federazione Italiana Giornalismo Editoria Comunicazione, composta dal presidente Lorenzo Del Boca e dal componente della Giunta esecutiva Pierluigi Roesler Franz, è stata ricevuta in audizione dalla 2ª Commissione Giustizia del Senato, presieduta da Giulia Bongiorno. Il nuovo
Persiste l’abbandono scolastico e chi arriva al diploma, soprattutto al Sud, non ha le competenze necessarie La scuola italiana non è tornata ai livelli della pre-pandemia: lo conferma anche il Rapporto Invalsi 2023, presentato alla Camera. In media, i livelli medi di preparazione raggiunti dai nostri alunni sono inferiori al 2019 e persistono, se non si allargano, i divari territoriali con
Con la pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale, oggi, della legge di conversione del decreto n. 48/2023, buste paga più alte per circa 14 milioni di lavoratori. Scatta infatti il taglio di 6 punti percentuali dell’aliquota contributiva a carico dei lavoratori subordinati che guadagnano fino a 35mila euro lordi annui per i periodi di paga da luglio a dicembre 2023. È di 7 punti percentuali il taglio
“Il vero problema è l’importo dell’assegno che verrà corrisposto ai pensionati futuri” Oggi la riunione convocata dal Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, Marina Calderone, in materia pensionistica. Al tavolo i segretari confederali Massimo Blasi e Marcello Pacifico e la dirigente Mariarosa Calabretta. “Parlare di uscite anticipate e pensioni integrative – hanno spiegato – è importante ma sono solo
Oggi la riunione convocata dal Ministro del Lavoro, Marina Elvira Calderone, sul tema della sicurezza sul lavoro. Al tavolo i segretari confederali, Fulvio De Gregorio e Vincenzo Caratelli