Cisal Comunicazione: Wind Tre, accordo premio di risultato e isopensione 

Nella giornata del 29 maggio 2024, si sono incontrate le Segreterie Nazionali e Territoriali e l’azienda WindTre per discutere del Premio di Risultato e dell’Accordo di Isopensione per il biennio 2024‐2025. In merito al Premio di Risultato, l’azienda ha proposto la sottoscrizione di un Accordo avente le seguenti caratteristiche: Validità biennale 2024‐2025. Modello equivalente a quello del 2023: il quale
Immagine di copertina di: Inaugurata la nuova sede Cisal Regione Piemonte

Inaugurata la nuova sede Cisal Regione Piemonte

Taglio del nastro per la nuova sede Cisal Regione Piemonte a Torino in via Massena, 2F nella prestigiosa zona “Crocetta” a pochi passi dal centro, alla presenza del Segretario generale della Cisal Francesco Cavallaro e del Segretario generale della Faisa Cisal, Mauro Mongelli. “Quando si inaugura una nuova sede – ha sottolineato Cavallaro – è sempre un momento di soddisfazione
Immagine di copertina di: A Fiuggi il Direttivo Nazionale della Fialc Cisal: affrontate le criticità del settore chimico

A Fiuggi il Direttivo Nazionale della Fialc Cisal: affrontate le criticità del settore chimico

Alla presenza della segreteria generale, presieduta da Giuseppe Graniti, dei vice segretari nazionali nonché delegati di macro zona (Settentrione – Cristian Scarpa; Centro – Toni Bevilacqua; Meridione – Massimo Pagliara; Isole – Lo Bianco/Lamendola) e dei delegati dei diversi comparti, regionali e territoriali, il segretario nazionale ha aperto la discussione esponendo, nella sua relazione di apertura, la complessa congiuntura economica che
Immagine di copertina di: Trasporti, il 22 ed il 23 maggio a Riccione il Consiglio Nazionale Faisa Cisal

Trasporti, il 22 ed il 23 maggio a Riccione il Consiglio Nazionale Faisa Cisal

Il 22 ed il 23 maggio all’Hotel Corallo di Riccione si svolgerà il Consiglio Nazionale Faisa Cisal alla presenza del Segretario Generale della Cisal, Francesco Cavallaro. Il trasporto pubblico locale tra criticità e sfide future al centro della riunione, che sarà aperta dalla relazione del Segretario generale della Federazione Autonoma Italiana Sindacale degli Autoferrotranvieri, Mauro Mongelli