
Il Segretario Generale, Francesco Cavallaro, commenta gli ultimi dati Istat che confermano la crescita del numero degli occupati, in complesso superiore a quello di novembre 2022 di 520 mila unità “Vi sono segnali incoraggianti di ripresa dell’occupazione, tuttavia non possiamo allentare la presa sul problema, visto che il tasso complessivo di disoccupazione, seppur in calo, è ancora alto e molti contratti
“Un nuovo anno è iniziato portando con se’ le difficoltà e i problemi del mondo del lavoro che sono sul tappeto, visibili a tutti, dagli imprenditori ai sindacati come anche al Governo che deve concentrarsi assolutamente sul tema, ponendo la stessa lotta al precariato come una delle priorità in agenda.” A scrivere è Massimo Picone, Coordinatore provinciale della Cisal di

Il commento del Segretario Generale della Federazione Autonoma Italiana Lavoratori Postelegrafonici, Walter De Candiziis

Sul quotidiano Italia Oggi, il bilancio di fine anno e le sfide del sindacato nel 2024 nelle parole del Segretario Generale, Francesco Cavallaro, tra occupazione, salari, previdenza e sicurezza sul lavoro
L’Associazione Italiana Armatori Trasporto Passeggeri (Aiatp) che oggi rappresenta 184 società di navigazione operanti in acque marittime, lagunari ed interne con 9000 unità di personale navigante, insieme alle Associazioni sindacali C.I.S.A.L. e Federmar C.I.S.A.L. si sono riuniti per il rinnovo del contratto nazionale per il personale navigante fino a 500 GT, scaduto il 31 Dicembre del 2022.

Grazie all’intervento del ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano, seriamente impegnato ad attuare una politica di valorizzazione delle Fondazioni Lirico Sinfoniche, che consenta ai lavoratori, ormai al limite dell’indigenza, di uscire dalle condizioni in cui versano, la Federazione Italiana Autonoma Lavoratori dello Spettacolo (Fials Cisal) ha sottoscritto con l’Associazione Nazionale Fondazioni Lirico-Sinfoniche (Anfols) l’accordo per il rinnovo della parte economica del

Il Segretario Generale, Francesco Cavallaro, al Palazzo del Quirinale per la tradizionale cerimonia dello scambio degli auguri di fine anno del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella con i rappresentanti delle Istituzioni, delle forze politiche e della società civile. Alla cerimonia, nel Salone dei Corazzieri, hanno presenziato il Presidente del Senato della Repubblica, Ignazio La Russa e il Presidente della Corte

“Auguri di buon lavoro ai neo presidenti di Inps e Inail, Gabriele Fava e Fabrizio D’Ascenzo, ai quali rinnoviamo l’impegno della Cisal per una proficua collaborazione con i due istituti, che rappresentano un presidio istituzionale fondamentale per la tutela di lavoratori e pensionati”. Lo dichiara il Segretario Generale della Cisal, Francesco Cavallaro.
“La decisione del Sistema Bibliotecario Vibonese di istituire il congedo benessere nel periodo mestruale alle donne in servizio presso l’Ente, è una notizia di grande rilevanza sociale da sostenere, supportare e promuovere”. Così il segretario provinciale della Cisal, Vitaliano Papillo secondo cui “tale riconoscimento contribuisce a consolidare il percorso verso una parità di genere piena e sostanziale nell’ambito professionale, dimostrando,

Un inverno demografico da cui il Paese non sembra per niente prossimo all’uscita, il Segretario Generale Francesco Cavallaro: il lavoro è il principale strumento per sostenere concretamente la formazione di nuovi nuclei familiari e, quindi, la natalità La popolazione in Italia conta 58.997.201 residenti al 31 dicembre 2022. Dopo aver superato i 60 milioni all’inizio degli anni 10 del duemila,