Immagine di copertina di: Maltempo, Barone (Federdistat VVF Cisal): prioritario potenziare il Corpo dei Vigili del Fuoco

Maltempo, Barone (Federdistat VVF Cisal): prioritario potenziare il Corpo dei Vigili del Fuoco

“Solidarietà e vicinanza alla famiglia di Walter Locatello, il vigile del fuoco volontario disperso a Puos D’Alpago, nel bellunese, a causa del maltempo che ha colpito la regione Veneto, e ai colleghi che continuano a cercarlo nonostante le condizioni meteorologiche avverse.I nubifragi di queste ultime ore che stanno sferzando il Paese e in particolare le regioni del Nord stanno mettendo

A Caserta stipendi inferiori rispetto al nord, Naddei: “Si può colmare con seria contrattazione decentrata”

Non è passato inosservato lo studio secondo il quale nella provincia di Caserta il salario lordo di un addetto del settore privato è inferiore di circa 7 mila euro a quello di un lavoratore lombardo; un differenziale negativo del 32 % che inchioda operai ed impiegati di Terra di lavoro a 14.849 Euro annui. “I risultati dello studio della CGIA
Immagine di copertina di: Lavoro e welfare nelle aree interne, al Senato presentato il protocollo Enbic-Unimol

Lavoro e welfare nelle aree interne, al Senato presentato il protocollo Enbic-Unimol

L’Ente Bilaterale Confederale (Enbic) e l’Università degli Studi del Molise (Unimol) hanno presentato, nel corso di una conferenza stampa in Senato, il protocollo per la costituzione dell’Osservatorio sull’impatto del welfare sul mercato del lavoro nelle aree interne. Obiettivo dell’iniziativa è quello di studiare nuovi modelli di welfare capaci di garantire opportunità di sviluppo per le comunità locali, potenziando l’offerta di

Istat, cresce la povertà assoluta a causa dell’inflazione, oltre 5,6 milioni di poveri

Crescono, in Italia, gli indicatori di povertà assoluta. Nel 2022, sono in condizione di povertà assoluta poco più di 2,18 milioni di famiglie (8,3% del totale da 7,7% nel 2021) e oltre 5,6 milioni di individui (9,7%, in crescita dal 9,1% dell’anno precedente calcolato con la nuova metodologia). Questo peggioramento è imputabile in larga misura alla forte accelerazione dell’inflazione. Lo
Immagine di copertina di: Lavoro, welfare e aree interne. Il 26 ottobre presentazione del protocollo Enbic – Unimol in Senato

Lavoro, welfare e aree interne. Il 26 ottobre presentazione del protocollo Enbic – Unimol in Senato

Giovedì 26 ottobre 2023 alle ore 12, nella Sala “Caduti di Nassirya” del Senato, Enbic – Ente Bilaterale Confederale e Unimol – Università degli Studi del Molise, presentano il protocollo per la costituzione dell’Osservatorio sull’impatto del welfare sul mercato del lavoro nelle aree interne.  Dopo i saluti del presidente Enbic Fulvio De Gregorio e del senatore Dario Damiani, capogruppo Commissione Bilancio, interverranno l’onorevole Walter Rizzetto, Presidente

Caserta, caporalato: la Cisal interviene nel dibattito sull’accoglienza

Alla Prefettura di Caserta forum nell’ambito del progetto C.RE.A necessario a discutere ed approfondire le problematiche relative all’immigrazione e all’accoglienza in provincia. Presente la Cisal Caserta rappresentato dal responsabile Ferdinando Palumbo. Durante il dibattito che si è sviluppato al tavolo del gruppo di lavoro denominato “Emersione e presa in carico delle vittime dello sfruttamento e caporalato” il sindacalista ha argomentato la