“Negli ultimi giorni abbiamo assistito ad un intervento molto impegnativo e dalle difficoltà operative elevate da parte dei Nuclei Nautici e Sommozzatori dei Vigili del Fuoco Siciliani. Il recupero dei corpi degli occupanti del veliero affondato a Palermo dimostra, ancora una volta, l’alta professionalità degli operatori, riconosciuta anche all’estero. I Nuclei in parola, portano lustro a tutto il Corpo Nazionale
“È necessario potenziare il dispositivo di Soccorso Pubblico garantito dai Vigili del Fuoco, a cominciare dall’incremento di personale. Un incremento di organico reso ancor più necessario dagli effetti dei mutamenti climatici in atto, peraltro tristemente certificato dai tragici fatti di Nova Siri, costata la vita a due Vigili del Fuoco, e dai recentissimi incidenti in provincia di Lucca e Roma,
Il Sottosegretario Prisco ha richiesto al Mef 8 milioni di euro in occasione dell’evento mantenendo l’impegno preso a margine della protesta del 14 maggio scorso
Nei giorni scorsi si è svolto un incontro tra la Direzione di Enel Green Power (EGP) e la nostra organizzazione sindacale incentrato sul rinnovo delle concessioni geotermiche. La Regione Toscana, con la delibera 697, ha stabilito condizioni precise che dovranno essere integrate nel Piano industriale di Enel, con l’obiettivo primario di raddoppiare l’uso della geotermia per la produzione di energia
La Cisal Fialp osserva e, soprattutto, cerca di contribuire nel rendere un ambiente lavorativo felice: incide sulla vita del dipendente, sulle relazioni nel team di lavoro e sull’esito dei risultati aziendali. La psicologia del lavoro e del benessere nelle organizzazioni ha dimostrato che essere in un ambiente lavorativo sereno porta le persone a produrre maggiormente, ad avere maggiore motivazione e ad essere più concentrati
Cisal Comunicazione ribadisce con forza la necessità di ottenere il riconoscimento dovuto anche ai sindacati non firmatari, come avvenuto in passato per UGL e Libersind. È essenziale istituire un secondo tavolo delle trattative per permettere alla Rai di considerare tutte le istanze dei lavoratori, garantendo una rappresentanza equa e inclusiva. L’istituzione di un secondo tavolo è cruciale per assicurare che