Immagine di copertina di: Buste paga più alte per circa 14 milioni di lavoratori

Buste paga più alte per circa 14 milioni di lavoratori

Con la pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale, oggi, della legge di conversione del decreto n. 48/2023, buste paga più alte per circa 14 milioni di lavoratori. Scatta infatti il taglio di 6 punti percentuali dell’aliquota contributiva a carico dei lavoratori subordinati che guadagnano fino a 35mila euro lordi annui per i periodi di paga da luglio a dicembre 2023. È di 7 punti percentuali il taglio
Immagine di copertina di: Pensioni, Cisal a confronto con il ministro del Lavoro Calderone: le richieste

Pensioni, Cisal a confronto con il ministro del Lavoro Calderone: le richieste

“Il vero problema è l’importo dell’assegno che verrà corrisposto ai pensionati futuri” Oggi la riunione convocata dal Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, Marina Calderone, in materia pensionistica. Al tavolo i segretari confederali Massimo Blasi e Marcello Pacifico e la dirigente Mariarosa Calabretta. “Parlare di uscite anticipate e pensioni integrative – hanno spiegato – è importante ma sono solo
Immagine di copertina di: Maltempo, Federdistat Cisal: “Potenziare il Corpo dei Vigili del Fuoco è una priorità”

Maltempo, Federdistat Cisal: “Potenziare il Corpo dei Vigili del Fuoco è una priorità”

I fenomeni atmosferici estremi che stanno colpendo da nord a sud il nostro Paese stanno mettendo a dura prova i professionisti del Soccorso che, con la consueta dedizione e professionalità, bonificano, soccorrono e mettono in sicurezza beni e cittadini, al limite delle loro forze” dichiara il segretario generale della Federdistat Cisal, Antonio Barone. “I Vigili del Fuoco sono pochi, stremati,
Immagine di copertina di: Morte Silvio Berlusconi, il cordoglio della Cisal

Morte Silvio Berlusconi, il cordoglio della Cisal

Roma, 12 giu 2023 – “Nel manifestare profondo cordoglio per la morte di Silvio Berlusconi, il Segretario generale della Cisal, Francesco Cavallaro, a nome dell’intera Confederazione esprime le più sentite condoglianze a tutta la famiglia e alla comunità di Forza Italia. Silvio Berlusconi – sottolinea Cavallaro – ha segnato profondamente la nostra storia recente, non solo come imprenditore di successo,
Immagine di copertina di: Incontro con ministro Casellati, Cavallaro: “Favorevoli al presidenzialismo purché non in contrasto con figura del premier”

Incontro con ministro Casellati, Cavallaro: “Favorevoli al presidenzialismo purché non in contrasto con figura del premier”

Oggi a Largo Chigi l’incontro con il ministro per le Riforme istituzionali e la semplificazione normativa “Il ministro ci ha illustrato quello che vogliono fare. È stato un incontro cordiale e franco nell’esprimere le posizioni. Noi abbiamo detto che siamo d’accordo su un presidenzialismo votato dagli italiani ma che non vada in contrasto con con la figura del presidente del