Mongelli (Faisa Cisal): “Ancora una volta i lavoratori del trasporto pubblico locale sono costretti a bloccare il Paese per vedersi riconosciuto un sacrosanto diritto”
Firmato il contratto del comparto dei Vigili del Fuoco. Il rinnovo, che copre gli anni che vanno dal 2019 al 2021, riguarda circa 35mila unità di personale non dirigente e circa 1600 tra personale direttivo e dirigente. A firmare il contratto per il Governo cono stati i ministri per la Pa Renato Brunetta, dell’Interno Luciana Lamorgese, e dell’Economia e delle
“Apprezziamo l’approvazione dell’emendamento al Dl Milleproroghe che istituisce il fondo per erogare dei voucher ai giovani under 35 a copertura dei costi da sostenere per il conseguimento delle patenti e delle abilitazioni professionali per la guida dei mezzi pesanti, destinati all’esercizio di attività di autotrasporto di persone e di merci”. Ad affermarlo il Segretario Generale della Faisa Cisal, Mauro Mongelli.
Nuovo sciopero nazionale in vista nel trasporto pubblico locale, il prossimo 25 febbraio, ma questa volte per 24 ore. A proclamarlo unitariamente sono state Faisa Cisal, Filt Cgil, Fit Cisl, Uiltrasporti e Ugl Autoferrotranvieri per “il rinnovo del contratto collettivo nazionale di lavoro Autoferrotranvieri Internavigatori (Mobilità Tpl) e per il miglioramento delle condizioni lavorative, sia normative che salariali”. “Dopo il
Faisa Cisal: “Proclamato per chiedere il rinnovo del contratto” Confermato venerdì 14 gennaio lo sciopero nazionale di 4 ore di tutte le lavoratrici e i lavoratori del trasporto pubblico locale, a quali si applica il contratto nazionale degli autoferrotranvieri internavigatori. La protesta che interesserà bus urbani, extraurbani, metro, tram e ferrovie concesse è proclamata unitariamente da Faisa Cisal, Filt Cgil,