Il Segretario Generale, Francesco Cavallaro: “Accogliamo con soddisfazione la volontà del Ministro Calderone di assicurare continuità alle attività di tale Organismo”
La Fialc Cisal alla luce della grave crisi del Paese conseguente anche alla guerra in Ucraina che senza soluzione di continuitĂ si è aggiunta al periodo della pandemia, ha deciso di valutare senza pregiudizi, com’è giusto che sia la manovra di bilancio che il nuovo governo si appresta a discutere in parlamento. Purtroppo ad oggi l’analisi non può essere particolarmente
Tra il 2022 e il 2027 si prevede una riduzione di piccoli esercizi di circa 60mila unitĂ Confesercenti lancia l’allarme lavoro: nei negozi sono a rischio 100mila posti secondo i dati presentati dall’associazione di categoria. Il settore viene da un periodo difficile per la crisi e per il lockdown e a rendere la situazione ancora piĂą dura è la competizione
Flessione su base annua rispetto al trimestre precedente Gli occupati in Italia nel terzo trimestre 2022 sono diminuiti di 12 mila unitĂ rispetto al secondo (-0,1%) attestandosi a quota 23 milioni 126mila, a seguito della diminuzione dei dipendenti a termine (-59 mila,) non compensata dall’aumento di quelli a tempo indeterminato (+34mila) e degli indipendenti (+12 mila). Lo rileva l’Istat spiegando
Milano è all’ottavo posto. Roma e Torino peggiorano. Crotone, Isernia e Caltanissetta le peggiori La 33esima edizione dell’indagine sulla Qualità della Vita del Sole 24 Ore incorona Bologna. Per la quinta volta il capoluogo dell’Emilia-Romagna si aggiudica la vittoria, ma sul podio ci sono anche Bolzano e Firenze. Bologna aveva vinto anche nel 2000, 2004, 2011 e 2020. Firenze scala