Covid, Ucraina, crisi energetica e inflazione impattano su famiglie e imprese e riaprono la forbice con il Nord Oltre 760.000 potenziali nuovi poveri per lo shock energetico, di cui mezzo milione al Sud. È lo scenario delineato nel Rapporto Svimez 2022, giunto alla sua 49esima edizione, presentato oggi, lunedì 28 novembre, alla Camera. Uno scenario che delinea una recessione nel
Sindacato, politica e pubblica amministrazione insieme per la cinematografia. Riunione online nei giorni scorsi tra il segretario nazionale di Cisal Sacs (Sindacato Arte Cultura e Spettacolo) Pascal Pezzuto, promotore del confronto, l’europarlamentare Mario Furore, la consigliera regionale Grazia di Bari ed il dirigente regionale Enzo Marino per fare il punto sulle produzioni pugliesi danneggiate dal lungo periodo di pandemia e
L’incontro in IX Commissione, Mongelli: “Escludere TPL da decreto legge sul riordino della disciplina dei servizi pubblici locali di rilevanza economica”
Ultimi giorni a disposizione per richiedere il “bonus 150 euro” previsto nel decreto “Aiuti Ter”. La nuova indennità è prevista per lavoratori dipendenti, pensionati e autonomi. In particolare, per i liberi professionisti che non hanno ancora ricevuto alcun bonus, i 150 euro del decreto Aiuti ter si vanno ad aggiungere ai 200 euro messi a disposizione nel decreto Aiuti bis,