L’intervento del Segretario Generale, Francesco Cavallaro “Bene gli aumenti previsti per i dipendenti pubblici nel rinnovo contrattuale per il triennio 22/24 ma le risorse sono ancora insufficienti”. Così il Segretario generale della Cisal, Francesco Cavallaro, per il quale “bisogna restituire ai lavoratori il potere d’acquisto eroso a causa dell’inflazione cumulata. Servono almeno altri 10 miliardi per recuperare il gap con
L’intervento del Segretario Generale, Francesco Cavallaro “Il lavoro è lo strumento cardine per sostenere concretamente la formazione di nuovi nuclei familiari e quindi la natalità. In Italia si fanno pochi figli principalmente proprio per mancanza di lavoro o per l’eccessivo ricorso ai contratti a termine. La precarietà crea insicurezza. E l’insicurezza non aiuta certo i giovani a mettere su famiglia.
Autorizzato dal Ministero del Lavoro il Fondo Paritetico Interprofessionale Nazionale per la formazione continua dei quadri e dei dipendenti delle Piccole, Medie e Grandi Imprese, che operano nei settori economici dell’Industria, dell’Agricoltura, della Pesca, del Turismo, del Terziario, dei Servizi, degli Studi professionali e dell’Artigianato
“Il problema del lavoro povero, che non è rappresentato solo dai bassi salari, ma anche dalla scarsa qualità dello stesso in termini di tutele e sicurezza, consegue a diversi fattori di criticità, determinati in parte anche sulle politiche del lavoro sviluppate negli ultimi anni”. Per il Segretario Generale della CISAL, Francesco Cavallaro, “non è pensabile risolvere tutto con gli slogan;