“Apprendiamo con dolore dell’ennesimo incidente, purtroppo mortale, verificato questa mattina su un cantiere a Firenze che ha strappato la vita a due lavoratori, ma il cui bilancio potrebbe essere ancora più grave. Persone che stamattina sono uscite di casa per andare a lavoro e non torneranno più dalle loro famiglie. E’ inaccettabile. Nell’esprimere il nostro cordoglio e la nostra vicinanza
“Oggi ci ritroviamo a commentare l’ennesima tragedia sul lavoro. Al di là dell’inchiesta che accerterà le cause dell’accaduto ed eventuali responsabilità non possiamo non ricordare come sindacato che il Testo Unico sulla sicurezza sul lavoro, anche denominato Dlgs 81 08, tratta della Salute e Sicurezza sul lavoro e della Prevenzione nei luoghi di lavoro e viene così definita come “la
Una proposta di legge da presentare al Consiglio regionale con l’obiettivo di autorizzare, le vittime di violenza, alla somministrazione gratuita di prodotti non catalogati come farmaci dal Servizio sanitario nazionale, indispensabili alla cura di ferite da ustioni o da acido. E’ la decisione unanime arrivata al termine dell’incontro organizzato, nei giorni scorsi, dalla sezione Cisal di Catanzaro (la Confederazione Italiana
Al MIM l’incontro convocato dal Capo di Gabinetto, Prov. Avv. Giuseppe Recinto con le OO.SS firmatarie del CCNL 19/21 per discutere di: “Sbloccate oltre 70mila posizioni economiche per gli Ata più circa 60mila da assegnare a personale già in servizio. Gli incrementi retributivi saranno compresi tra i 48 e i 138 euro mensili. Lo rende noto, al termine dell’incontro tenutosi
Giovedì 8 febbraio, alle ore 11:30, presso la sala stampa della Cameradei Deputatic si terrà la presentazione del “Forum Agenti Milano Expo 2024 dove gli agenti di commercio incontrano le aziende italiane ed europee” organizzato da Agenti.it in collaborazione con Federagenti Cisal. All’incontro interverranno, tra gli altri, l’On. Luca Pastorino, il Ceo di Agenti.it Davide Ricci ed il segretario generale
“Il parere del garante dei disabili della Regione Campania, a noi pervenuto sotto forma di comunicato, che interviene a nome di non ben specificate associazioni di categoria appare più come la volontà di dettare una linea politica integralmente combaciante con quella della Giunte Regionale, che l’intenzione di ricercare soluzioni o per l’appunto garantire le persone interessate dalla disabilità”. Così si