Immagine di copertina di: “Troppi morti sul lavoro, sicurezza sia priorità”

“Troppi morti sul lavoro, sicurezza sia priorità”

Dall’inizio dell’anno sono deceduti complessivamente 563 lavoratori, di cui 333 morti sui luoghi di lavoro, gli altri sulle strade e in itinere e in altri ambiti lavorativi. I dati sono dell’Osservatorio indipendente di Bologna, che da 16 anni monitora le vittime di incidenti sul lavoro. “Più di quattro morti al giorno sui luoghi di lavoro dall’inizio del 2023. Trentadue solo
Immagine di copertina di: Modernizzazione della Pubblica Amministrazione: Cisal a confronto con il Ministro Zangrillo

Modernizzazione della Pubblica Amministrazione: Cisal a confronto con il Ministro Zangrillo

Cisal a confronto con il ministro della Pubblica Amministrazione, Paolo Zangrillo, sulle misure in materia di semplificazione dei controlli alle attività economiche. Per la Confederazione presenti il segretario confederale Massimo Blasi ed il dirigente sindacale Daniele Caratelli: “Nell’apprezzare le finalità delle misure illustrate in materia di semplificazione dei controlli sulle attività economiche, che puntano a privilegiare la prevenzione rispetto alla

Trasporti, a Riccione il consiglio nazionale della Faisa Cisal

Al centro del dibattito le problematiche relative a trasporto pubblico e mobilità. Presente il Segretario Generale della Cisal, Francesco Cavallaro Il 9 ed il 10 maggio a Riccione il consiglio nazionale della Faisa Cisal, la Federazione Autonoma Italiana Sindacale degli Autoferrotranvieri, Internavigatori ed Ausiliari del Traffico. Al centro della due giorni di discussione e confronto sia i problemi di carattere
Immagine di copertina di: Il Segretario Generale della Cisal, Francesco Cavallaro, confermato al Cnel

Il Segretario Generale della Cisal, Francesco Cavallaro, confermato al Cnel

5 Maggio 2023
 / 
Il Segretario Generale della Cisal, Francesco Cavallaro, è stato confermato al Cnel, il Consiglio nazionale per l’economia ed il lavoro, in rappresentanza della Confederazione Italiana Sindacati Autonomi Lavoratori. Il decreto sul rinnovo dei componenti il Cnel per il quinquennio 2023/ 2028, undicesima consiliatura presieduta da Renato Brunetta, è stato firmato dal sottosegretario alla Presidenza del Consiglio dei Ministri, Alfredo Mantovano, in
Immagine di copertina di: Decreto Lavoro, la Cisal a confronto con il Governo

Decreto Lavoro, la Cisal a confronto con il Governo

A Palazzo Chigi l’incontro con il Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, i Ministri dell’economia e delle finanze, Giancarlo Giorgetti, e del lavoro e delle politiche sociali, Marina Calderone ed i Sottosegretari alla Presidenza del Consiglio, Alfredo Mantovano e Giovanbattista Fazzolari, in merito ai provvedimenti in materia di fisco, lavoro e politiche sociali che saranno esaminati nella riunione del Consiglio dei Ministri di, lunedì 1° maggio