
Inserite tutele mai previste da alcun contratto e aumenti retributivi di oltre il 5% per tutti Le delegazioni di Figec Cisal e Uspi, guidate dai segretari generali Carlo Parisi e Francesco Saverio Vetere, hanno firmato oggi, a Roma, alla presenza del segretario generale della Cisal, Francesco Cavallaro, e del segretario generale di Cisal Terziario, Vincenzo Caratelli, il nuovo Contratto Collettivo

L’obiettivo è sanare il tema dei contributi figurativi dei circa 400.000 lavoratori appartenenti ad Enti pubblici e privati

Il Segretario generale, Francesco Cavallaro: “Bene la proroga, ma adesso lo si renda elemento strutturale del rapporto di lavoro”
Le denunce presentate all’Istituto, incidenti +25,7%. In aumento le patologie di origine professionale denunciate Le denunce di infortunio sul lavoro presentate all’Inail nel 2022 sono state 697.773 (+25,7% rispetto al 2021), 1.090 delle quali con esito mortale (-10,7%). In aumento le patologie di origine professionale denunciate, che sono state 60.774 (+9,9%). Lo indica l’Inail, sottolineando l’aumento delle denunce di infortunio

Evidenziata la contraddizione di una normativa che da un lato impone l’obbligo di tali percorsi e dall’altro non assicura adeguate forme di tutela in materia di sicurezza, scaricando sulle scuole oneri e responsabilità
Ritardi strutturali e divario con il Nord mettono a rischio anche il Pnrr. A lanciare l’allarme è l’Istat I ritardi strutturali socio-economici del Mezzogiorno e l’enorme divario con il Nord, che piuttosto che diminuire continua a diventare sempre più ampio, mettono a rischio anche il Pnrr. A lanciare l’allarme è l’Istat con un report pubblicato ieri dal titolo: «I divari

Oggi il primo tavolo con i sindacati a cui hanno partecipato anche i sottosegretari Fausta Bergamotto e Massimo Bitonci

Nuovo contratto nazionale in dirittura d’arrivo. Nasce il Gruppo Cronisti. Le nuove nomine

Un fenomeno in crescita e trasversale: riguarda sia gli uomini, in prevalenza, sia le donne. Aumentano anche i licenziamenti
“Ai lavoratori che da mesi non percepiscono lo stipendio non basta la solidarietà, intervengano le istituzioni”. A dichiararlo è il Segretario Generale della Faisa Cisal, Mauro Mongelli, intervenuto in occasione del Congresso Provinciale della Faisa Cisal di Salerno dove sono state anche trattate tutte le problematiche e le fragilità di questo importante settore che traina una parte importante dell’economia del